Categorie: Sfilate
MILAN FASHION WEEK: DAY 4
MILAN FASHION WEEK: DAY 3
MILANO MODA UOMO: FASHION REPORT
Un tripudio di stile e glamour.
I gemellini della moda, Dan & Dean Caten mettono in scena un disastro aereo che si trasforma in un fashion show ad alto tasso ormonale, grazie ai bellissimi e statuari modelli in mutande. La collezione è ispirata agli anni ’50 e riprende il mood tropicale. Collanine hawaiiane sopra outfit dal tocco chic come i bellissimi smoking abbinati a grandi chino e bermudoni. Non mancano canotte, camicie a maniche corti e motivi che riprendono l’iconografia della giungla. Bellissimi i pantaloni alla caviglia con motivi arabeggianti in seta, al top le stampe: floreali, mimetiche e decisamente etniche.
GUCCI
Fiori, fiori e ancora fiori: Gucci impone il motivo floreale per la prossima stagione estiva e combina sportswear a linee sartoriali ultra chic. L’uomo Gucci è romantico e porta con sè tutto il fascino dell’innovazione: soluzioni hi-tech, adottate per abiti formali. Capo cult della maison il ‘riding pant’, il pantalone che arriva dalla tradizione equestre, è declinato qui secondo tinte unite e fantasie con inserti a contrasto in pelle e camoscio. Al top i blouson e le giacche da barca della linea boxy e i maglioni ricamati a mano. I colori vanno dal blu, passando dal bianco, beije e grigio, fino al verde militare in un perfetto mix & match.
ICEBERG
Linee semplici, sartoriali e da veri elegant men. L’uomo Iceberg combina lo sporty-chic all’Urban: è dinamico, fresco e sprint, non ha paura di affrontare la giungla metropolitana. Colori basic come il bianco, nero, grigio, verde oliva ricoprono capi comodi con grafismi e geometrie lineari. Felpe con cappuccio asimetriche, pull lavorati, bomber e giubbini in pelle bicolor, i capi cult della collezione.
VERSACE
L’uomo creato da Donatella seduce con lo sguardo e ammalia con il suo charme. Ironia e leggerezza contraddistinguono la collezione per la stagione estiva 2014: Versace gioca con la virilità, mettendo in mostra muscoli e aitanti modelli. Rigore militare dato dalle cinture in vita su sahariane declinate in tante nuance.
Altrettanti fasciature sportive decorano i capi e diventano un tatuaggio colorato sulla pelle: dettagli lineari e forme pulite esaltano il carattere dell’uomo Versace. Il simbolo del marchio, la Medusa, rivive su stampe barocche e fantasie ottiche, su mise in pelle da macho, sulle biker jacket ricoperte di borchie e ricami dorati e sui sandali da gladiatore. L’eterna Marilyn popola le maglie in un’esplosione di colori.
DOLCE & GABBANA 2014: THE SHOW
Un filo conduttore che porta alle origini, a quei magici anni ’50 che ancora oggi tornano prepotentemente ad arricchire le collezioni dei due stilisti. La dolce Sicilia finora rappresentata da Dolce & Gabbana, aveva visto un tripudio emblematico dei simboli e dell’iconografia siciliana per eccellenza: dagli agrumi di Sicilia, alle folkloristiche immagini sacre, passando per merletti e ricami. Simboli e visioni di una terra in continua evoluzione, ma che porta un legame ancestrale con le tradizioni e il folklore. Per la nuova collezione primavera-estate 2014, gli stilisti portano in scena nuove simbologie e nuovi pezzi forti della loro terra d’origine: la mitologia siciliana, i templi e la Magna Grecia. Ed ecco che nelle felpe over e nelle maglie dal gusto retrò si fanno spazio stampe XL che raffigurano i tempi, della famosa Valle d’Agrigento, in uno scenario che sa di fiabesco e onirico. Sfilano Ulisse e Apollo, con la barba incolta e sandali alla schiava, con la camicia di lino, l’organza e la maglia a rete. In bianco e beije o in oro, sfoderano le stampe dei loro Dei tra uno smoking e la canotta a righe, il bermuda e la felpa over. Tra le note di “Nuovo Cinema Paradiso”, picchi di colore accendono la collezione con tocchi di rosso, bluette, argento e oro. Creatività e ricerca sartoriale si fondono in un mix impeccabile e dai toni folkloristici, da sempre parte integrante dello stile Dolce & Gabbana. Tra gli accessori spiccano le scarpe di pelle intrecciata, all’uncinetto o di rafia, i magnifici sandali di pelle che ricordano i calzari degli dei. Alla base di tutto vi è il simbolismo di una terra e delle sue credenze che ci sposta indietro nel tempo, ma che diviene attualissima grazie all’amore per le linee e alla magnifica sartorialità. Una celebrazione originale, fiabesca, degna dei grandi miti.